
Il tempo degli orologi
Introduzione. Il tempo in Fisica non è «quella cosa misteriosa dell’intuizione comune o della filosofia»1
La fisica come palestra attrezzata a chiudere il cerchio ipotesi, teoria ed esperimento e … a mantenerci aperti e flessibili, intrattenendoci felicemente con i nostri pensieri.
Think global act local’ si terrà dal 27 luglio al 1 agosto ospiterà anche il nostro Presidente. L’APS fisicafvg_physicsfvg insieme alla Sezione di Udine dell’A.I.F. si intraterrà con i giovanissimi delle scuole il pomeriggio del 27 e il mattino del 28 Luglio con un laboratorio all’aria aperta sul tema: I giochi della scienza con le sostanze solide e liquide con cui ci nutriamo … a) il baricentro delle uova(ballerino nelle crude); b) la densità dei liquidi (dall’acqua dolce e salata, all’olio e al vino) ; c) l’acqua piovana non si beve ma disseta le piante e degli orti e dei campi e eprtanto: NON sprechiamola: una casetta autocostruita con materiali poveri invita gli allievi(e) a provare come si fa.
Partecipazione dell’Associazione come ospite e con attività laboratoriali verso le scuole al Festival Green Nanovalbruna.
Think global, ask local’ che si terrà a Valbruna da Giovedì 27 luglio a Martedì 01 agosto 2023
L’Associazione, partner del progetto scientifico ‘Macchine artificiose per costruir fortezze’ capofila il Comune di Palmanova (Ud), sta portando a compimento il “task” ad essa assegnato suddiviso in due parti: a) pubblicazione plurilingue di un libro dal titolo omonimo al progetto e b) costruzione di prototipi con materiali di facile reperimento da esporre e destinati agli studenti della scuola di I° grado e dei bienni del II° grado per Sperimentare “toccando” le leggi fisiche delle Macchine esposte attualmente in Piazza Grande.
Il progetto verrà ufficialmente presentato alle scuole di I° e II° grado all’inizio del prossimo a.s. 2023_24.
Introduzione. Il tempo in Fisica non è «quella cosa misteriosa dell’intuizione comune o della filosofia»1
Per tutti gli altri che possono trovare arretrata questa proposta, appunto perché richiede un minimo di utilizzo della tecnologia di rete e informatica, rimane la fisica come palestra attrezzata per chiudere il cerchio ipotesi, teoria e esperimento e … a mantenere allenato quel tanto di roba che nel cranio ci permette di intrattenerci
felicemente con i nostri pensieri.
Un libro di fisica ‘autentica’ – attributo il cui significato andrò a illustrare verso la fine – messo nelle mani di un lettore curioso e pur
scolasticamente preparato, ma che associ alla fisica il Big Bang o le onde gravitazionali, lo troverebbe senza dubbio superato.
Massimo Ambrico, un volontario che collabora da diversi anni con la Goalsmileonlus in Kenya, insegna l’arte della produzione di blocchi di cemento ,in modo artigianale ,ai insegnanti e studenti del Politecnico di Nairutia.
Siamo riconosciuti dal Ministero come APS Associazione di Promozione Sociale. Se lo desideri puoi donarci il tuo 5×1000